Convegno annuale AIIP 2023

Il nostro Paese ha visto, nelle liberalizzazioni del settore delle comunicazioni elettroniche, il fiorire di importanti competenze sia in campo di accesso attraverso lo sviluppo di reti in fibra ottica, sia di avanzati servizi cloud basati su standard aperti, anche abbinati allo sviluppo di nuovi data center.

L'Associazione Italiana Internet Provider ogni anno fa il punto sullo stato delle telecomunicazioni nazionali, dalla prospettiva privilegiata degli operatori ad alta vocazione territoriale e con la partecipazione di primari attori pubblici e privati del settore. Quest’anno il confronto verterà, in ambito di network-access, su come stimolare contemporaneamente le attività di sviluppo di nuove reti in banda ultralarga e la domanda dei servizi ad alte prestazioni. A seguire, ci interrogheremo su come ridefinire una visione di lunga prospettiva per assistere la transizione al cloud delle imprese e della PA, in un’ottica non solo italiana ma anche europea.


Registrati Leggi il programma

Programma dell'evento / Di cosa parleremo

Primo panel “Stimolare sviluppo e domanda delle reti FTTH”

Luigi Cudia / Responsabile Operations, Infratel Italia
Carlo Filangieri / AD, Fibercop
Fabrizio Casati / Chief Wholesale Officer, Fastweb
Francesco Nonno / Direttore Regolamentazione, Open Fiber
Giovanni Zorzoni / Presidente AIIP
Avv. Andrea Valli / Studio Valli Mancuso & Associati


* agenda provvisoria in via di definizione

Sponsor dell'evento / Chi ci sostiene

ADTRAN AVN eero Huawei Supermicro

Organizzatori dell'evento / Associazione Italiana Internet Provider

Giovanni Zorzoni

Presidente AIIP, fondatore di Mynet e attivista opensource e free software.

Gabriele Matteo Fiorentini

Avvocato esperto in questioni regolatorie, responsabile rapporti istituzionali AIIP

Valentina Bigi

Giornalista, press & event manager, coordinatore delle comunicazioni AIIP

Partecipa

Location

Palazzo Wedekind - Sala Angiolillo,
Piazza Colonna,
Roma 00186, Italia
segre@aiip.it

Ottieni indicazioni