30 ANNI DI LIBERTÀ DIGITALE

Convegno Annuale .

29 Maggio 2025
Sala della Regina
Palazzo Montecitorio, Roma

Giorni
Ore
Minuti

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA:
Mobile: +39.328.246.8191
Email: d.coffetti@aiip.it

Programma dell'evento

Agenda

Sala della Regina – Palazzo Montecitorio, Roma

10:00 Accoglienza e registrazione
10:45 Saluti Istituzionali
11:30 1° Panel sull’accesso
12:15 2° Panel sul Cloud
13:00 Conclusioni Presidenza AIIP

Dress Code: richiesta la giacca per gli uomini

Agenda provvisoria, in costante aggiornamento

PROTAGONISTI DEL CONVEGNO ANNUALE

Relatori

Giovanni Zorzoni

Presidente AIIP

Giuliano Peritore

Vice Presidente AIIP

Chi ci sostiene

Sponsor

Sala della Regina

Camera dei Deputati

La Sala della Regina, la più grande sala di rappresentanza dell’ala novecentesca di Palazzo Montecitorio, è posta in corrispondenza del Transatlantico e attigua alle tribune dell’Aula che affacciano sul banco della Presidenza.

Si tratta di un grande salone allungato, coperto da un cassettonato ligneo molto scuro, da cui pendono tre grandi lampadari in ferro, in tipico stile art nouveau. La sala è impreziosita da marmi policromi: bianchi e gialli nei pavimenti intarsiati e nei marmi scolpiti, bianchi e rossi nel lambris a riquadri che corre lungo il perimetro. Gli unici elementi di arredo esterni al tessuto decorativo concepito da Basile sono gli splendidi arazzi di scuola fiorentina che si inseriscono perfettamente nel contesto. I sei arazzi, che coprono tutte le pareti libere della sala e la ravvivano con colori cinquecenteschi, raffigurano alcune scene della vita di Mosè, di Tobia e di Alessandro Magno.

Il nome della sala è legato ad una consuetudine risalente al periodo monarchico, secondo la quale in occasione del discorso della Corona, quando cioè il Re inaugurava le sessioni che scandivano l’attività della Camera dei Deputati, la Regina attendeva qui l’inizio della cerimonia alla quale assisteva poi dalla adiacente tribuna reale.